Cos'è padre nostro preghiera?
Il Padre Nostro: Preghiera Cristiana Fondamentale
Il Padre Nostro, noto anche come Orazione del Signore, è la preghiera cristiana più diffusa e importante. È presentata in due versioni leggermente diverse nel Nuovo Testamento: nel Vangelo di Matteo (6:9-13) come parte del Sermone sul Monte, e nel Vangelo di Luca (11:2-4) come risposta alla richiesta dei discepoli di insegnare loro a pregare.
La preghiera è composta da due parti principali:
-
L'invocazione e le prime tre petizioni (orientate a Dio):
- "Padre nostro che sei nei cieli": Riconoscimento di Dio come Padre e della Sua trascendenza.
- "Sia santificato il tuo nome": Desiderio che il nome di Dio sia rispettato e onorato da tutti.
- "Venga il tuo regno": Richiesta della venuta del Regno di Dio, un regno di giustizia e pace.
- "Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra": Sottomissione alla volontà divina e desiderio che essa si realizzi pienamente nel mondo.
-
Le ultime quattro petizioni (orientate alle necessità umane):
- "Dacci oggi il nostro pane quotidiano": Richiesta del necessario per la vita, sia materiale che spirituale. Il termine "pane%20quotidiano" è interpretato in vari modi, includendo il cibo necessario, ma anche il sostentamento spirituale.
- "Rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori": Domanda di perdono per i peccati, condizionata al perdono che noi stessi concediamo agli altri. Questo sottolinea l'importanza del perdono reciproco nella vita cristiana.
- "Non ci indurre in tentazione": Richiesta di aiuto per resistere alla tentazione e al male. La traduzione e l'interpretazione di questa frase sono state oggetto di discussioni, con alcune versioni che la rendono come "Non abbandonarci alla tentazione."
- "Ma liberaci dal male": Domanda di protezione contro il male, inteso sia come forza impersonale che come personificazione del male (il diavolo). Implica una dipendenza da Dio per la liberazione dal male.
Il Padre Nostro è una preghiera completa che tocca i temi fondamentali della fede cristiana: il rapporto con Dio, il Suo regno, la Sua volontà, il sostentamento, il perdono, la tentazione e il male. È una preghiera recitata in tutte le confessioni cristiane, sebbene con alcune lievi variazioni testuali.